brillantare — v. tr. [dal fr. brillanter, der. di brillant brillante1 ]. 1. [tagliare le pietre dure a forma di brillante] ▶◀ sfaccettare. 2. [rendere lucido, brillante e sim.] ▶◀ lucidare, lustrare. ◀▶ opacizzare. 3. [rivestire i confetti di un lucido strato… … Enciclopedia Italiana
brillantare — {{hw}}{{brillantare}}{{/hw}}v. tr. 1 Sfaccettare. 2 Adornare con brillanti spec. piccoli, lustrini e sim … Enciclopedia di italiano
brillantare — v. tr. 1. (un diamante, un cristallo e sim.) sfaccettare 2. adornare con brillanti, con lustrini, ecc. 3. (est.) lustrare, lucidare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
brillantatura — s.f. [der. di brillantare ]. 1. [operazione del brillantare le pietre dure] ▶◀ sfaccettamento, sfaccettatura. 2. [operazione del brillantare i confetti] ▶◀ ‖ glassatura … Enciclopedia Italiana
brillantante — bril·lan·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → brillantare 2. s.m. CO speciale detersivo che si usa nelle lavastoviglie per dare lucentezza alle stoviglie … Dizionario italiano
brillantato — bril·lan·tà·to p.pass., agg. → brillantare … Dizionario italiano
brillanté — bril·lan·té s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS tess. tessuto damascato a piccoli disegni su fondo a tela {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: p.pres. di brillanter brillantare … Dizionario italiano
brillantina — bril·lan·tì·na s.f. 1. AD cosmetico a base di olio di vaselina ed essenze profumate usato per rendere lucidi e tenere composti i capelli 2. TS gastr. soluzione di scaglie di gomma arabica, alcol e bianco d uovo usata per decorare i dolci 3. TS… … Dizionario italiano
sfaccettare — v. tr. tagliare, brillantare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione